Divisione delle Colonie Apistiche
2025-04-14
Dividere una colonia è una pratica efficace per controllare la sciamatura e moltiplicare le famiglie. Ecco come farlo correttamente.
La divisione delle colonie è una tecnica apistica che consiste nel separare una parte delle api, telaini e risorse da un alveare forte per creare una nuova famiglia. È utile sia per contenere la sciamatura che per espandere l’apiario.
Quando dividere
- In primavera o all’inizio dell’estate, quando la colonia è in piena espansione.
- Quando ci sono abbondanti api, covata e riserve.
Come eseguire la divisione
1. Seleziona 3–5 telaini: 1–2 con covata, 1 con scorte e 1–2 vuoti.
2. Trasferiscili in una nuova arnia posizionata lontano o chiusa per 2 giorni.
3. Aggiungi una regina feconda o una cella reale.
4. Fornisci nutrimento iniziale se necessario.
Tipi di divisione
- Divisione semplice: metà e metà con nuova regina in uno dei due alveari.
- Metodo walk-away: senza regina, aspettando che allevino una nuova regina.
- Divisione orizzontale (stack): usata in arnie verticali tipo Dadant o Langstroth.
Vantaggi
- Incremento del numero di famiglie.
- Controllo della sciamatura.
- Migliore gestione genetica e sanitaria dell’apiario.
Conoscere i giusti tempi e modalità rende la divisione delle colonie un potente strumento per l’apicoltura sostenibile e produttiva.