Nuclei di Api: Cosa Sono e Come Usarli

2025-04-11

I nuclei sono mini-colonie fondamentali per la gestione dell’apiario. Scopri come crearli, curarli e utilizzarli strategicamente.

Un nucleo (o nuc) è una piccola colonia di api completa di regina, telaini con covata, scorte di miele e polline. È uno strumento essenziale per la riproduzione, il controllo delle sciamature e la sostituzione di colonie deboli.

Componenti di un nucleo


- 3–5 telaini (di solito 1–2 di covata, 1 con scorte e 1–2 telaini vuoti o cere appena costruite).

- Una regina feconda o cella reale pronta alla nascita.

- Api nutrici e operaie per curare la covata e mantenere il calore.

Come si crea un nucleo


1. Preleva i telaini da una colonia forte, scegliendo quelli con covata e api giovani.

2. Inserisci una regina feconda (oppure una cella reale ben formata).

3. Trasporta il nuc in un’arnia dedicata (nuc box), posizionata almeno a 3 km di distanza o chiusa per 48h per evitare il ritorno delle bottinatrici all’alveare originario.

4. Fornisci nutrimento liquido se necessario, specialmente in primavera.

Quando si usano i nuclei


- Per creare nuove colonie e ampliare l’apiario.

- Per sostituire colonie perse o regine non performanti.

- Come strumento di prevenzione della sciamatura.

- Per allevare nuove regine.

Vantaggi dell’uso dei nuclei


- Consentono una gestione più flessibile e mirata dell’apiario.

- Aiutano a mantenere la genetica desiderata.

- Offrono maggiore sicurezza in caso di perdite improvvise.

Un buon apicoltore dovrebbe sempre avere qualche nucleo pronto: è una risorsa preziosa per ogni emergenza e una base solida per far crescere l’attività.
Pacco d'Api

Pacco d'Api

Inizia il tuo alveare con il nostro pacco di api.

€100

Compra ora
Ape Regina

Ape Regina

Le nostre genetiche migliori per potenziare il tuo alveare.

€20

Compra ora
Miele Puro

Miele Puro

Assapora la dolcezza naturale del nostro miele puro.

€15

Compra ora