Nutrizione Invernale delle Api

2025-04-15

L’inverno è una sfida per le api. Scopri come nutrirle correttamente per garantire la sopravvivenza e la forza primaverile.

Durante l’inverno le api si trovano in glomere, consumano le riserve accumulate e non possono uscire per bottinare. Una nutrizione adeguata è essenziale per superare la stagione fredda.

Quando intervenire


- Quando le riserve naturali sono insufficienti (meno di 10–12 kg di miele).

- In presenza di inverni rigidi o prolungati.

Tipi di nutrizione invernale


1. Candito: alimento solido a base di zucchero, ideale per l’inverno perché non fermenta e non inumidisce l’arnia.

2. Fondant proteico: candito arricchito di proteine, utile nei periodi di fine inverno/inizio primavera.

3. Zucchero secco: soluzione di emergenza in mancanza di candito.

Modalità di somministrazione


- Posizionare il candito sopra il foro del coprifavo o direttamente sui telaini, con pellicola forata.

- Evitare aperture frequenti dell’arnia per non disperdere calore.

Precauzioni


- Non somministrare sciroppi liquidi in pieno inverno: rischio di fermentazione e raffreddamento del nido.

- Controllare il consumo del candito ogni 15–20 giorni.

Un’adeguata nutrizione invernale migliora la sopravvivenza e prepara le famiglie a una primavera produttiva. È un investimento fondamentale per l’intera stagione apistica.
Pacco d'Api

Pacco d'Api

Inizia il tuo alveare con il nostro pacco di api.

€100

Compra ora
Ape Regina

Ape Regina

Le nostre genetiche migliori per potenziare il tuo alveare.

€20

Compra ora
Miele Puro

Miele Puro

Assapora la dolcezza naturale del nostro miele puro.

€15

Compra ora